Il vino rappresenta un elemento millenario, uno strumento nelle mani dell’uomo per il proprio affinamento al conoscere, volto a migliorare la propria esistenza. Quindi, come corollario logico e non minore, abbiamo abbinato al bere il mangiare, cercando con semplicità e genuinità di avvicinare le altre culture alla cucina tradizionale italiana attraverso dei corsi culinari, tenuti da cuochi italiani. Nel contesto della residenza settecentesca di famiglia, che sorge nella DOC Valpolicella, a pochi minuti da Verona ed a 40 minuti circa da Venezia, è stata allestita una cucina professionale munita di nove postazioni complete. I nostri ospiti potranno quindi cimentarsi ai fornelli, guidati da mastri chef, per imparare a preparare i piatti tradizionali della nostra terra, ed assistere al tour guidato della cantina e della villa, con il suo suggestivo giardino all’italiana, per poi cenare assieme nei saloni della villa con le pietanze preparate durante il corso. La scuola di cucina dispone di un massimo di 24 posti, numero ideale per poter essere seguiti dagli chef e dagli aiuti chef durante le lezioni e per rendere ancora più familiare la cena tra amici degustando i vini dell’azienda. I viaggi possono essere organizzati anche nel fine settimana, dando la possibilità ai vostri clienti di visitare Venezia, il Lago di Garda e partecipare agli spettacoli della stagione lirica in Arena.